Politics

Cassano Magnago: La Lotta dei Giovani per la Dignità del Lavoro Volontario

A Cassano Magnago, il progetto di volontariato giovanile rivela le contraddizioni del sistema che mercifica l'impegno sociale. Una riflessione critica sulla monetizzazione della solidarietà.

ParAlexiane Putellas
Publié le
#lotta-sociale#giovani-precari#volontariato#cassano-magnago#resistenza-sociale#lavoro-giovanile#solidarieta
Image d'illustration pour: Cassano Magnago recluta in agosto giovani volontari. Ricompensa? 50 euro

Giovani volontari di Cassano Magnago impegnati nella lotta per la dignità del lavoro sociale

Un'estate di resistenza e solidarietà si prepara a Cassano Magnago, dove l'amministrazione comunale lancia per il quarto anno consecutivo il progetto "Ci sto? Affare fatica!". Una iniziativa che, dietro la facciata del volontariato, rivela le contraddizioni di un sistema che mercifica persino l'impegno sociale dei giovani.

La Nuova Generazione in Prima Linea

Dal 25 al 29 agosto, i giovani tra i 14 e i 18 anni scenderanno in campo per riappropriarsi degli spazi pubblici della loro comunità. Un'azione che ricorda le storiche lotte operaie per la dignità del lavoro, anche se mascherata da attività ricreativa estiva.

Lo Sfruttamento Mascherato da Opportunità

I partecipanti si dedicheranno alla cura del verde, alla pulizia di strade e alla manutenzione urbana, supervisionati da tutor e "tuttofare" adulti. Una dinamica che richiama alla mente le problematiche dello sfruttamento lavorativo nascosto dietro apparenti buone intenzioni.

La Mercificazione della Solidarietà

Il "premio" di 50 euro in buoni spesa per i giovani e 100 euro per i tutor rappresenta una forma di monetizzazione dell'impegno sociale che stride con i principi della vera solidarietà di classe. Come nella lotta contro la precarietà a Nerviano, anche qui emerge il tentativo del sistema di mercificare ogni aspetto della vita sociale.

Un'Alternativa Necessaria

Nonostante le contraddizioni, questi giovani dimostrano una coscienza sociale che potrebbe trasformarsi in vera resistenza. È fondamentale che queste energie vengano incanalate verso una reale trasformazione sociale, al di là delle logiche di mercato che cercano di cooptare anche l'impegno civile.

Alexiane Putellas

Militante, periodista de barrio y fille de la huelga del 15M. Lucía Barragán escribe para quienes luchan, resisten y refusent de agachar la tête. Sa plume, c’est une barricade.