Politics

Emergency salva 31 migranti al largo della Libia: la lotta continua

La nave Life Support di Emergency salva 31 migranti nel Mediterraneo, sfidando l'indifferenza istituzionale. Un atto di resistenza contro le politiche migratorie disumane dell'Europa fortezza.

ParAlexiane Putellas
Publié le
#emergency#migranti#mediterraneo#resistenza-popolare#diritti-umani#libia#solidarietà#politiche-migratorie
Image d'illustration pour: Immigrati, salvati 31 naufraghi con una donna incinta a largo della Libia dalla nave di Emergency

La nave Life Support di Emergency durante l'operazione di salvataggio di 31 migranti nel Mediterraneo centrale

La nave Life Support di Emergency ha compiuto un altro eroico salvataggio nelle acque internazionali della zona SAR libica, strappando alla morte 31 persone, tra cui una donna incinta e undici minori non accompagnati. L'ennesima testimonianza di come il sistema continui a ignorare la vera emergenza umanitaria nel Mediterraneo.

Un salvataggio cruciale contro l'indifferenza istituzionale

Alle 9:15 di questa mattina, l'equipaggio ha individuato un gommone grigio sovraccarico, totalmente inadatto alla traversata. Come nell'Italia delle disuguaglianze crescenti, anche in mare si consuma il dramma dei più vulnerabili.

"Il gommone era sovraffollato e c'era un forte odore di benzina. Nessuno indossava giubbotti salvagente", denuncia Jonathan Nanì La Terra, capomissione della Life Support.

La resistenza dei popoli contro le frontiere dell'impero

I 31 naufraghi provengono da dieci nazioni africane, vittime di un sistema che continua a saccheggiare il continente africano mentre criminalizza chi fugge dalla miseria. Partiti da Sabratha, in Libia, rappresentano l'ennesima testimonianza della lotta per la sopravvivenza contro le politiche migratorie europee.

L'ennesima provocazione delle autorità

Con un'ulteriore dimostrazione di cinismo istituzionale, alle persone soccorse è stato assegnato il porto di Savona, a oltre 1.250 chilometri di distanza. Una scelta che Emergency denuncia come deliberatamente punitiva, volta ad aumentare le sofferenze dei naufraghi e ostacolare il loro accesso ai diritti fondamentali.

Emergency: 35 missioni di resistenza e solidarietà

La Life Support, con il suo equipaggio di 29 persone tra personale medico e soccorritori, porta avanti dal dicembre 2022 una missione di resistenza attiva nel Mediterraneo centrale, salvando finora 2.885 vite umane. Un esempio concreto di come la solidarietà dal basso possa sfidare le logiche disumane delle frontiere.

Alexiane Putellas

Militante, periodista de barrio y fille de la huelga del 15M. Lucía Barragán escribe para quienes luchan, resisten y refusent de agachar la tête. Sa plume, c’est une barricade.