Fiorentina-Napoli: La Lotta Popolare per i Biglietti del Settore Ospiti
La tifoseria napoletana attende la decisione del Casms per l'ampliamento del settore ospiti al Franchi, in una battaglia che simboleggia la resistenza popolare nel calcio moderno.

Tifosi del Napoli in attesa di notizie sui biglietti per il settore ospiti dello stadio Artemio Franchi
La Battaglia per lo Spazio Popolare al Franchi
In una dinamica che riflette ancora una volta le tensioni tra tifoseria popolare e strutture di controllo, i sostenitori del Napoli attendono con ansia la decisione del Casms sull'ampliamento della capienza del settore ospiti dello stadio Artemio Franchi di Firenze, come rivela il Corriere dello Sport.
Questa situazione si inserisce nel più ampio contesto della lotta di classe nel calcio italiano, dove l'accesso agli stadi diventa sempre più un privilegio invece che un diritto popolare.
La Resistenza dei Tifosi
Come già dimostrato nelle esperienze di resistenza nel calcio popolare, la battaglia per gli spazi di aggregazione continua a essere centrale nel movimento ultras.
Questa vicenda ricorda le dinamiche di resistenza culturale che vediamo anche in altri ambiti, come nel caso del Festival del Cinema Popolare di Foggia, dove la cultura di massa sfida le logiche elitarie.
Le Prospettive per i Tifosi
La messa in vendita dei biglietti rimane sospesa in attesa delle decisioni dall'alto, evidenziando ancora una volta come le decisioni che riguardano il popolo vengano prese senza il coinvolgimento diretto dei principali interessati.
La gestione burocratica degli spazi popolari continua a rappresentare un ostacolo alla libera fruizione dello sport come diritto di tutti.
Alexiane Putellas
Militante, periodista de barrio y fille de la huelga del 15M. Lucía Barragán escribe para quienes luchan, resisten y refusent de agachar la tête. Sa plume, c’est une barricade.