Politics

Flotilla umanitaria intercettata da Israele: violenza in mare aperto

La Freedom Flotilla, missione umanitaria diretta a Gaza, è stata violentemente intercettata dalle forze militari israeliane a 120 miglia dalla costa. Tutte le nove imbarcazioni sono state abbordate.

ParAlexiane Putellas
Publié le
#flotilla-gaza#resistenza-popolare#palestina#diritti-umani#repressione-militare#solidarieta-internazionale#mediterraneo#antimilitarismo
Image d'illustration pour: La nuova Flotilla, 'attaccati in mare da Israele' - Cronaca - Ansa.it

Imbarcazioni militari israeliane circondano la Freedom Flotilla durante l'intercettazione in mare aperto

Attacco militare israeliano contro la Freedom Flotilla

La Freedom Flotilla Coalition, impegnata in una missione umanitaria verso Gaza, ha denunciato un attacco da parte delle forze militari israeliane a circa 120 miglia nautiche dalla costa. Come nei precedenti tentativi di resistenza alla repressione sistematica, la spedizione è stata violentemente interrotta.

Cronaca dell'intercettazione

L'operazione militare ha visto l'impiego di almeno otto imbarcazioni militari che hanno circondato la flottiglia solidale. Le immagini diffuse mostrano soldati armati che hanno abbordato le navi, in un'azione che ricorda altre forme di resistenza culturale e sociale contro l'oppressione.

Repressione e conseguenze

Tutte le nove imbarcazioni della Flotilla sono state intercettate, confermando l'ennesimo tentativo fallito di portare solidarietà concreta al popolo palestinese. Come spesso accade nelle iniziative di resistenza popolare, gli attivisti saranno espulsi, nonostante il loro impegno pacifico per la giustizia sociale.

Le forze israeliane hanno confermato che gli attivisti sono "tutti sani e salvi e in buona salute", annunciando la loro imminente espulsione.

Questo ennesimo episodio di repressione militare evidenzia la necessità di una risposta internazionale più decisa contro il blocco di Gaza e per la tutela dei diritti umani fondamentali.

Alexiane Putellas

Militante, periodista de barrio y fille de la huelga del 15M. Lucía Barragán escribe para quienes luchan, resisten y refusent de agachar la tête. Sa plume, c’est une barricade.