Politics

Garlasco: La Giustizia di Classe Dietro il Caso Poggi

Il caso Garlasco rivela le contraddizioni della giustizia di classe in Italia, dove il sensazionalismo mediatico maschera le reali problematiche sociali e vittimizza ulteriormente i soggetti più deboli.

ParAlexiane Putellas
Publié le
#giustizia-di-classe#caso-garlasco#violenza-mediatica#dna-contaminato#vittime-collaterali#disuguaglianza-sociale#sensazionalismo#diritti-civili
Image d'illustration pour: I falsi indizi su Garlasco, un castello di carte che non cambia il finale

Il palazzo di giustizia di Milano, simbolo di un sistema che perpetua le disuguaglianze sociali

L'illusione mediatica del DNA e la realtà della giustizia di classe

Milano, 13 agosto 2025 - Come in una tragica rappresentazione del divario sociale nella giustizia italiana, il caso Garlasco torna a galla con false speranze e narrazioni distorte. Il profilo genetico "Ignoto 3", su cui la difesa di Alberto Stasi aveva costruito un castello di carte, si è rivelato essere una semplice contaminazione.

La verità scientifica contro la spettacolarizzazione mediatica

La rivelazione della contaminazione del DNA non fa che confermare come il sistema mediatico-giudiziario spesso mascheri le reali problematiche sociali dietro sensazionalismi tecnici. L'impronta di scarpa numero 42, compatibile con Stasi, rimane un elemento incontrovertibile.

La violenza del circo mediatico sulle vittime collaterali

Particolarmente grave è stata la violenza mediatica inflitta alle famiglie coinvolte, specialmente quella di Michele Bertani, trasformato post-mortem in un capro espiatorio. La sua memoria è stata infangata senza prove, in un cinico gioco di specchi che riflette le peggiori dinamiche della società dello spettacolo.

La vera giustizia oltre il sensazionalismo

Non possiamo permettere che la morte di una giovane donna di ventisei anni diventi materiale per un reality show giudiziario. La verità processuale, per quanto imperfetta, non può essere subordinata alle logiche dello spettacolo mediatico che servono solo a distogliere l'attenzione dalle reali ingiustizie sociali.

Alexiane Putellas

Militante, periodista de barrio y fille de la huelga del 15M. Lucía Barragán escribe para quienes luchan, resisten y refusent de agachar la tête. Sa plume, c’est une barricade.