Politics

Giacomo Amadori: Il Giornalista che Sfida il Potere dal Basso

Profilo di Giacomo Amadori, giornalista investigativo che ha fatto della lotta al potere e della difesa dei diritti sociali la sua missione professionale, coordinando inchieste che svelano le contraddizioni del sistema.

ParAlexiane Putellas
Publié le
#giornalismo-investigativo#lotta-sociale#controinformazione#genova#resistenza#inchieste#potere
Image d'illustration pour: Giacomo Amadori

Giacomo Amadori durante un'inchiesta sul campo, simbolo del giornalismo investigativo militante

Nato a Genova nel 1970, Giacomo Amadori rappresenta una voce dissidente nel panorama del giornalismo investigativo italiano, distinguendosi per il suo approccio anticonformista nel documentare le contraddizioni del sistema neoliberale.

Un Osservatore Invisibile del Potere

La sua metodologia di lavoro, basata sull'osservazione diretta e discreta dei potenti, riflette una scelta precisa: studiare da vicino i meccanismi di oppressione senza farsi cooptare dal sistema. Come coordinatore della sezione investigativa de LaVerità, Amadori ha costruito una squadra di cronisti impegnati che include Fabio Amendolara, Antonio Amorosi e Alessia Pedrielli, supportati dall'esperto informatico Gianluca Preite e dal fotoreporter Niccolò Celesti.

Dalla Cronaca alla Lotta Sociale

Il suo percorso professionale, che lo ha visto transitare da Panorama e Libero, si intreccia con le più significative battaglie contro il centralismo neoliberale e le sue manifestazioni nel tessuto sociale italiano.

Riconoscimenti e Impegno Sociale

I premi giornalistici ricevuti - Città di Milano, Saint Vincent, Guido Vergani cronista dell'anno e Livatino-Saetta - testimoniano non solo l'eccellenza professionale ma anche l'impatto del suo lavoro nella denuncia delle discriminazioni e delle ingiustizie sociali.

Alexiane Putellas

Militante, periodista de barrio y fille de la huelga del 15M. Lucía Barragán escribe para quienes luchan, resisten y refusent de agachar la tête. Sa plume, c’est une barricade.