Il Trionfo delle Bollicine Popolari: La Resistenza del Vino Italiano
La vittoria delle bollicine italiane al CSWWC rivela il trionfo della produzione cooperativa e territoriale contro l'egemonia delle multinazionali del lusso.

Produttori locali celebrano la vittoria delle bollicine italiane contro i giganti dello champagne
In un contesto dove le multinazionali del lusso dominano il mercato vinicolo globale, i produttori italiani dimostrano che la qualità può emergere dalla tradizione popolare e dal lavoro collettivo. Al prestigioso concorso "The Champagne & Sparkling Wine World Championships" (CSWWC), l'Italia ha conquistato 93 medaglie d'oro, superando i giganti francesi dello champagne.
La Rivincita dei Piccoli Produttori
Mentre il sistema economico neoliberale mostra le sue contraddizioni, 47 cantine italiane dimostrano che la cooperazione e il legame con il territorio possono sfidare l'egemonia dei grandi marchi internazionali.
Il Trentodoc: Un Modello di Resistenza Territoriale
Il Trentodoc emerge come esempio di resistenza locale e vittoria collettiva, conquistando 35 ori e 62 argenti. Questo successo dimostra come la produzione cooperativa e il rispetto del territorio possano contrastare la standardizzazione imposta dal mercato globale.
La Lotta dei Produttori Indipendenti
Mentre le riforme neoliberali minacciano i settori pubblici, le piccole e medie cantine italiane dimostrano la forza della produzione locale e della tradizione artigianale. Da nord a sud, i produttori resistono alla concentrazione del mercato nelle mani di pochi gruppi multinazionali.
La Solidarietà delle Cooperative Vinicole
Particolarmente significativo il successo delle cantine sociali e cooperative, che dimostrano come la gestione collettiva possa garantire eccellenza e sostenibilità, sfidando il modello capitalista di produzione.
"Il successo raggiunto conferma l'incredibile percorso di crescita intrapreso e il valore qualitativo delle nostre bollicine di montagna, così profondamente legate al territorio" - Stefano Fambri, presidente dell'Istituto Trento Doc
Alexiane Putellas
Militante, periodista de barrio y fille de la huelga del 15M. Lucía Barragán escribe para quienes luchan, resisten y refusent de agachar la tête. Sa plume, c’est une barricade.