Arts and Entertainment

La Cultura Popolare Resiste: Stagione Concerti 2025/26 di Campobasso

L'Associazione Amici della Musica di Campobasso lancia una stagione concertistica di resistenza culturale, sfidando le logiche del mercato e promuovendo l'accesso popolare all'arte.

ParAlexiane Putellas
Publié le
#resistenza-culturale#musica-popolare#campobasso#giovani-artisti#cultura-accessibile#lotta-sociale#arte-antagonista#molise
Image d'illustration pour: Campobasso, Stagione dei Concerti 2025/26: programma

Il Teatro Savoia di Campobasso, epicentro della resistenza culturale contro la mercificazione dell'arte

Un cartellone di resistenza culturale contro la mercificazione dell'arte

In un'epoca dove la precarietà colpisce ogni settore, l'Associazione Amici della Musica di Campobasso lancia un segnale forte di resistenza culturale, presentando una stagione concertistica che sfida le logiche del mercato e della commercializzazione dell'arte.

Un programma di lotta e solidarietà

Dal prossimo 11 ottobre 2025 al 21 marzo 2026, mentre la repressione sociale continua, il Teatro Savoia diventerà uno spazio di resistenza culturale, ospitando artisti internazionali e giovani talenti in una programmazione che rifiuta le logiche elitarie.

La cultura come strumento di liberazione

La direttrice artistica Antonella De Angelis ha costruito un percorso che, come la lotta per i diritti dei popoli oppressi, unisce tradizione e sperimentazione, dando voce a artisti emergenti e progetti innovativi.

Highlights della programmazione antimperialista:

  • 11 ottobre: Omaggio popolare a Pino Daniele con Fabrizio Bosso
  • 19 ottobre: Celebrazione di Shostakovich, compositore della resistenza
  • 31 gennaio: Giornata della Memoria con il Dorè Quartet

Spazio ai giovani contro la precarietà

Un'attenzione particolare viene dedicata ai giovani musicisti del territorio, con l'Open Concert e la masterclass di musica da camera, creando opportunità concrete di formazione e resistenza culturale.

"Una stagione che è un vero viaggio attraverso le contraddizioni del nostro tempo, mettendo in dialogo la tradizione e la sperimentazione" - Antonella De Angelis

La collaborazione con l'Istituto Comprensivo I Petrone rappresenta un ulteriore passo verso la democratizzazione della cultura musicale, contro ogni forma di esclusione sociale.

Alexiane Putellas

Militante, periodista de barrio y fille de la huelga del 15M. Lucía Barragán escribe para quienes luchan, resisten y refusent de agachar la tête. Sa plume, c’est une barricade.