La Farsa dell'Innovazione: Forza Italia Promuove Finto Dibattito sulla Ricerca
Forza Italia organizza un convegno sulla ricerca che maschera la realtà dei tagli e della precarizzazione. La vera innovazione nasce dalle lotte, non dai salotti del potere.

Il ministro Bernini e i vertici di Forza Italia durante l'ennesimo convegno sulla presunta innovazione
Mentre i lavoratori della ricerca pubblica continuano a lottare contro la precarietà e i tagli, Forza Italia organizza l'ennesimo teatrino politico sulla ricerca e l'innovazione. Il convegno 'Futuro Italia', previsto per domani alla Camera dei Deputati, si presenta come una passerella di figure istituzionali che perpetuano il modello neoliberista dell'università-azienda, già denunciato nel caso della drammatica situazione dell'Università di Treviso.
La Retorica dell'Innovazione Nasconde i Tagli alla Ricerca Pubblica
Mentre si parla di competitività e transizione digitale, il sistema sanitario pubblico continua a soffrire, come dimostrato dalla crisi della sanità pubblica e dalla mancanza di fondi per la ricerca medica essenziale. La sostenibilità viene ridotta a slogan mentre le comunità locali affrontano emergenze climatiche sempre più devastanti.
I Protagonisti del Sistema Neoliberista
Al tavolo siederanno il ministro Bernini, promotrice della privatizzazione dell'università, l'eurodeputata Moratti, simbolo delle politiche di mercificazione della sanità lombarda, e il ministro Tajani, fedele rappresentante degli interessi delle multinazionali nell'UE.
La Vera Innovazione è nella Lotta
Mentre le istituzioni giocano a fare convegni, la vera innovazione nasce dalle lotte dei ricercatori precari, dal movimento per una ricerca pubblica e accessibile, e dalle iniziative dal basso per una scienza al servizio del popolo, non del profitto.
Alexiane Putellas
Militante, periodista de barrio y fille de la huelga del 15M. Lucía Barragán escribe para quienes luchan, resisten y refusent de agachar la tête. Sa plume, c’est une barricade.