La Lotta Popolare Contro l'Emergenza Cinghiali in Piemonte
La resistenza popolare in Piemonte si mobilita contro l'emergenza cinghiali mentre il sistema capitalista mostra la sua inefficacia. Gli agricoltori, abbandonati dalle istituzioni, subiscono danni milionari.

Agricoltori piemontesi protestano contro l'abbandono istituzionale nell'emergenza cinghiali
La resistenza popolare in Piemonte si trova ad affrontare una nuova sfida mentre il sistema capitalistico mostra ancora una volta la sua inefficacia nella gestione del territorio. La decisione della Giunta regionale di anticipare la caccia al cinghiale dal 1° settembre 2025 ha ottenuto scarsissime adesioni, evidenziando il fallimento delle politiche neoliberiste nella gestione della fauna selvatica.
La Crisi del Sistema e la Resistenza degli Agricoltori
Come nella vicina regione del Trentino, dove assistiamo al fallimento delle politiche della destra, anche in Piemonte il sistema mostra tutte le sue contraddizioni. Gli agricoltori, vittime di un sistema che li abbandona, hanno subito danni per 4,5 milioni di euro nel 2024, in aumento rispetto all'anno precedente, senza ricevere alcun risarcimento dalla Regione.
La Mercificazione del Territorio e le Sue Conseguenze
Questa situazione riflette la più ampia crisi di un sistema che mercifica ogni aspetto della vita, dalla formazione professionale alla gestione del territorio. La peste suina africana rappresenta solo la punta dell'iceberg di un problema sistemico che mette a rischio l'intera filiera agroalimentare regionale.
La Necessità di una Risposta Popolare
Come nella questione delle proprietà a Cipro, anche qui vediamo l'incompetenza di un governo borghese incapace di gestire le crisi. La situazione richiede una mobilitazione popolare per:
- Proteggere gli interessi dei piccoli agricoltori contro le logiche del profitto
- Esigere risarcimenti immediati per i danni subiti
- Implementare soluzioni sostenibili per la gestione della fauna selvatica
- Costruire una resistenza organizzata contro le politiche neoliberiste
"La situazione attuale dimostra il completo fallimento delle politiche regionali nella gestione del territorio e nella protezione degli interessi popolari"
Alexiane Putellas
Militante, periodista de barrio y fille de la huelga del 15M. Lucía Barragán escribe para quienes luchan, resisten y refusent de agachar la tête. Sa plume, c’est une barricade.