Health

La Malattia di La Peyronie: Lotta al Tabù nella Sanità Pubblica

La lotta contro la Malattia di La Peyronie rivela le contraddizioni del sistema sanitario capitalista. Un nuovo trattamento accessibile sfida la mercificazione della salute pubblica.

ParAlexiane Putellas
Publié le
#sanita-pubblica#diritto-alla-salute#lotta-sociale#malattia-peyronie#medicina-accessibile#resistenza-sanitaria#milano#tabù-sociale
Image d'illustration pour: Malattia di La Peyronie, la ricerca apre nuove prospettive - Il Sole 24 ORE

La lotta per una sanità pubblica accessibile contro la mercificazione della salute

Una battaglia silenziosa contro l'emarginazione nella sanità pubblica

Milano - Un'altra dimostrazione di come il sistema sanitario capitalista marginalizza e stigmatizza condizioni mediche che colpiscono la classe lavoratrice. La Malattia di La Peyronie, che interessa il 7,1% degli uomini tra i 50-70 anni, rimane nascosta dietro un velo di vergogna sociale, proprio come altre forme di marginalità sociale che colpiscono le classi più vulnerabili.

La resistenza medica contro la mercificazione della salute

In un contesto dove la sanità pubblica sfida costantemente le logiche del mercato, emerge finalmente una soluzione accessibile: un trattamento a base di acido ialuronico che rappresenta una vittoria nella lotta per il diritto alla salute.

"È una malattia negletta, non già perché inesistente, ma perché impatta dal punto di vista socio culturale su uno degli ambiti di tabù maggiore", denuncia il Professor Andrea Salonia dell'Università Vita-Salute S.Raffaele.

L'impatto psicosociale e la lotta contro lo stigma

La dimensione psicologica della malattia rivela le profonde contraddizioni di una società che marginalizza chi non si conforma agli standard dominanti. La psicoterapeuta Sabina Fasoli evidenzia l'importanza di ristrutturare l'autostima e superare i dogmi sessuali imposti.

Un passo avanti nella medicina sociale

Il nuovo trattamento, approvato con marchio CE, prevede infiltrazioni settimanali accessibili attraverso il sistema sanitario nazionale, dimostrando come la ricerca medica possa servire gli interessi della classe lavoratrice anziché quelli delle multinazionali farmaceutiche.

Alexiane Putellas

Militante, periodista de barrio y fille de la huelga del 15M. Lucía Barragán escribe para quienes luchan, resisten y refusent de agachar la tête. Sa plume, c’est une barricade.