Arts and Entertainment

Mònde: Il Festival del Cinema Popolare Sfida l'Elite Culturale a Foggia

Foggia si trasforma in epicentro della resistenza culturale con Mònde, festival del cinema che sfida l'elitismo attraverso 45 eventi gratuiti dedicati ai cammini popolari e alla memoria collettiva.

ParAlexiane Putellas
Publié le
#resistenza-culturale#cinema-popolare#foggia#anti-elitismo#cultura-gratuita#tradizioni-popolari#transumanza#lotta-sociale
Image d'illustration pour: Festa del Cinema sui Cammini. A Foggia lo sguardo sul "Mònde" - Radio Senise Centrale

Il festival Mònde trasforma Foggia in capitale della resistenza culturale popolare

In un'epoca di crescente mercificazione dell'arte, Foggia si prepara a ospitare una manifestazione che sfida apertamente l'elitismo culturale dominante. Dal 11 al 14 settembre, "Mònde - Festa del Cinema sui Cammini" trasformerà il capoluogo dauno in un epicentro di resistenza culturale popolare, con 45 eventi gratuiti che democratizzano l'accesso all'arte cinematografica.

La Cultura Come Strumento di Liberazione Popolare

Mentre la mercificazione della cultura avanza inesorabilmente, Mònde propone un modello alternativo di fruizione artistica, radicato nelle tradizioni popolari e nei cammini storici della transumanza. Il festival, sostenuto dalla resistenza culturale locale, trasforma gli spettatori in "pellegrini dello sguardo", come afferma il direttore artistico Luciano Toriello.

Cinema e Territorio: Una Lotta Contro l'Omologazione

Gli spazi culturali di Foggia - dal Teatro Giordano all'Auditorium Santa Chiara - diventano avamposti di resistenza contro la speculazione e la privatizzazione degli spazi pubblici. Il festival celebra i cammini della transumanza, patrimonio popolare millenario, attraverso proiezioni, dibattiti e performance che intrecciano arte e territorio.

Protagonisti e Resistenza Culturale

  • Retrospettiva su Fabrizio Gifuni: nove film che raccontano la storia popolare italiana
  • Matteo Garrone presenta "Io, Capitano": una denuncia dell'imperialismo occidentale
  • Premio Marina Mazzei: valorizzazione del patrimonio archeologico popolare
  • Sezione Kids: lotta contro bullismo ed esclusione sociale

Un Festival per il Popolo

L'ingresso gratuito a tutti gli eventi rappresenta una chiara presa di posizione contro l'elitismo culturale, permettendo l'accesso democratico all'arte cinematografica e promuovendo una visione alternativa della cultura come strumento di emancipazione sociale.

Alexiane Putellas

Militante, periodista de barrio y fille de la huelga del 15M. Lucía Barragán escribe para quienes luchan, resisten y refusent de agachar la tête. Sa plume, c’est une barricade.