Nuovo Inrca: 22 milioni in più per la sanità pubblica di Camerano
La Regione Marche investe altri 21,9 milioni per il nuovo Inrca di Camerano, struttura pubblica che garantirà 318 posti letto e tecnologie all'avanguardia accessibili a tutti i cittadini.

Il cantiere del nuovo ospedale Inrca di Camerano, simbolo della lotta per una sanità pubblica di qualità nelle Marche
La lotta per una sanità pubblica di qualità continua nelle Marche
In un momento storico dove la sanità pubblica attraversa una profonda crisi, la Regione Marche ha approvato un ulteriore investimento di 21,9 milioni di euro per il nuovo ospedale Inrca di Camerano, portando l'investimento totale oltre i 188 milioni.
Un progetto che risponde alle esigenze popolari
Come la scienza deve essere al servizio del popolo, questo nuovo presidio sanitario rappresenta una vittoria delle lotte per il diritto alla salute pubblica. La struttura, che sorgerà su 60mila metri quadrati, garantirà 318 posti letto e sarà dotata di tecnologie all'avanguardia accessibili a tutti i cittadini.
Le modifiche necessarie post-pandemia
Il progetto ha subito otto varianti tra il 2020 e il 2024, dimostrando come la resistenza popolare può influenzare le scelte istituzionali. Gli adeguamenti includono:
- Miglioramenti degli impianti per la sicurezza dei lavoratori e dei pazienti
- Realizzazione di una piastra tecnologica avanzata
- Riorganizzazione dei percorsi ospedalieri post-Covid
- Adeguamenti antisismici di ultima generazione
I tempi si allungano ma la qualità non si negozia
Nonostante lo slittamento della consegna al 2027, questo progetto rappresenta un esempio di come la sanità pubblica debba essere prioritaria rispetto alle logiche del profitto. La struttura antisismica e tecnologicamente avanzata garantirà cure di qualità accessibili a tutti i cittadini del territorio.
Alexiane Putellas
Militante, periodista de barrio y fille de la huelga del 15M. Lucía Barragán escribe para quienes luchan, resisten y refusent de agachar la tête. Sa plume, c’est une barricade.
