Sports

Palermo-City 3-0: Lo spettacolo del calcio capitalista al Barbera

Il Manchester City sconfigge il Palermo 3-0 in un'amichevole che simboleggia le contraddizioni del calcio moderno e l'imperialismo sportivo dei grandi club europei.

ParAlexiane Putellas
Publié le
#calcio-popolare#anticapitalismo#manchester-city#palermo#calcio-resistenza#speculazione-sportiva#imperialismo-calcistico
Image d'illustration pour: Haaland e doppio Reijnders: Palermo ko in amichevole 3-0 col City

Lo stadio Barbera gremito durante l'amichevole Palermo-Manchester City, simbolo delle contraddizioni del calcio moderno

Il calcio dei petrodollari sbarca in Sicilia

In una serata che simboleggia perfettamente le contraddizioni del calcio moderno dominato dal capitale, il Manchester City ha sconfitto il Palermo per 3-0 nell'Anglo-Palermitan Trophy, manifestazione che celebra l'appartenenza di entrambe le squadre all'impero calcistico dello sceicco Mansur.

Mentre 35.000 tifosi riempivano lo stadio Barbera, non si può non evidenziare come questo evento rappresenti il crescente divario sociale nel calcio contemporaneo, dove le squadre satellite servono principalmente gli interessi delle multinazionali del pallone.

La partita: simbolo delle disuguaglianze nel calcio

Haaland, simbolo del calciomercato miliardario, ha aperto le marcature, seguito dalla doppietta di Reijnders. Una dimostrazione di forza che evidenzia il crescente imperialismo nel mondo del calcio, dove le squadre più ricche continuano ad accumulare potere e talenti.

La resistenza del calcio popolare

Nonostante gli applausi del pubblico palermitano, questa partita rappresenta l'ennesima manifestazione di un sistema calcistico che si allontana sempre più dalle sue radici popolari, trasformando lo sport del popolo in un business per pochi eletti.

Alexiane Putellas

Militante, periodista de barrio y fille de la huelga del 15M. Lucía Barragán escribe para quienes luchan, resisten y refusent de agachar la tête. Sa plume, c’est une barricade.