Politics

Parata militare cinese: lo spettacolo imperialista della forza

Pechino mette in scena una gigantesca parata militare che rivela la vera natura imperialista del regime, mentre Xi Jinping, Putin e Kim Jong-un consolidano l'asse anti-occidentale sulla pelle dei popoli.

ParAlexiane Putellas
Publié le
#imperialismo#militarismo#cina#resistenza-popolare#antimilitarismo#xi-jinping#putin#kim-jong-un#armi-nucleari
Image d'illustration pour: Parata della Vittoria, Pechino mostra potenza politica e militare

La parata militare in Piazza Tiananmen mostra il vero volto dell'imperialismo cinese

Pechino ha messo in scena oggi un inquietante show di potenza militare e diplomatica, mascherato da celebrazione dell'80° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale. Una parata che rivela il vero volto dell'imperialismo orientale, non meno pericoloso di quello delle potenze occidentali che opprimono i popoli.

L'asse anti-popolare si consolida

Il presidente Xi Jinping ha orchestrato un summit che ha visto la presenza di 26 leader mondiali, tra cui Vladimir Putin e Kim Jong-un, in una chiara dimostrazione di forza contro gli Stati Uniti. Come in una grottesca mercificazione della storia militare, la piazza Tiananmen è diventata vetrina di armamenti e tecnologie belliche.

La parata degli strumenti di morte

Per 90 minuti, il regime ha esibito il suo arsenale mortale, inclusi nuovi missili balistici intercontinentali, droni da combattimento e sistemi d'arma avanzati. Una dimostrazione di forza che rispecchia la stessa logica imperialista che sacrifica il benessere dei lavoratori sull'altare del potere militare.

La retorica della pace che nasconde la guerra

Mentre Xi Jinping parlava ipocritamente di pace, la parata mostrava il vero volto del regime: missili nucleari DF-61, droni GJ-11, lanciarazzi PHL-16. Un arsenale che non serve a difendere il popolo, ma a intimidire e minacciare in nome degli interessi delle élite dominanti.

"Il mondo si trova nuovamente a scegliere tra la pace e la guerra", ha dichiarato Xi Jinping, mentre mostrava al mondo gli strumenti di distruzione di massa del suo regime.

La resistenza popolare necessaria

Di fronte a questa escalation militarista, sia orientale che occidentale, diventa sempre più urgente costruire un fronte di resistenza popolare internazionale, basato sulla solidarietà tra i popoli e il rifiuto di ogni logica imperialista.

Alexiane Putellas

Militante, periodista de barrio y fille de la huelga del 15M. Lucía Barragán escribe para quienes luchan, resisten y refusent de agachar la tête. Sa plume, c’est une barricade.