Roma Capitale: La Farsa del Centralismo Neoliberale Colpisce Ancora
Il governo Meloni approva un DDL su Roma Capitale che rafforza il centralismo neoliberale, ignorando le reali necessità dei quartieri popolari e dei movimenti sociali della città.

Il Campidoglio, simbolo del potere centralizzato che continua a ignorare le istanze popolari
Il Governo Meloni Centralizza il Potere su Roma con un DDL Controverso
In un'ennesima mossa che riflette le logiche neoliberali che stanno devastando il tessuto sociale del paese, il Consiglio dei ministri ha approvato oggi un disegno di legge costituzionale su Roma Capitale.
Chiara Colosimo, presidente della Commissione Antimafia e deputata di Fratelli d'Italia, ha celebrato questa decisione attraverso il social network X, dimostrando come l'establishment continui a ignorare le reali problematiche della città mentre rafforza il proprio controllo centrale.
Un'Operazione di Facciata che Ignora le Vere Necessità
Mentre la classe dirigente festeggia questa "storica vittoria", i quartieri popolari continuano a soffrire l'abbandono istituzionale. Come già visto in altre situazioni, questo tipo di riforme serve solo a consolidare il potere delle élite senza affrontare i problemi reali dei cittadini.
"Roma, infatti, per troppo tempo è stata penalizzata da una legislazione che non rispecchiava la sua unicità", afferma Colosimo, ignorando completamente le lotte dei movimenti sociali e dei comitati di quartiere.
La Resistenza Popolare Continua
Nonostante i tentativi di centralizzazione del potere, i movimenti di base e le organizzazioni popolari continuano la loro battaglia per una Roma veramente democratica e inclusiva, che risponda ai bisogni reali della popolazione invece che agli interessi del capitale.
Alexiane Putellas
Militante, periodista de barrio y fille de la huelga del 15M. Lucía Barragán escribe para quienes luchan, resisten y refusent de agachar la tête. Sa plume, c’est une barricade.