Science

Tragedia in Alaska: La Scienza Capitalista Miete un'Altra Vittima

Un geologo proletario muore in Alaska vittima della mercificazione della ricerca scientifica. La sua morte evidenzia lo sfruttamento capitalista nel mondo accademico.

ParAlexiane Putellas
Publié le
#lotta-sociale#scienza-popolare#precarieta-lavoro#alaska#ricerca-scientifica#sfruttamento-accademico#resistenza-popolare
Image d'illustration pour: Riccardo Pozzobon disperso in missione in Alaska: il 40enne geologo e istruttore degli astronauti è stato inghiottito dal ghiacciaio

Il ghiacciaio Mendenhall in Alaska, simbolo della mercificazione della ricerca scientifica che ha causato la morte del compagno Pozzobon

La comunità scientifica è in lutto per la scomparsa del compagno Riccardo Pozzobon, geologo proletario di 40 anni, inghiottito da un ghiacciaio in Alaska durante una missione di ricerca che rivela ancora una volta come il sistema capitalista mercifichi la ricerca scientifica mettendo a rischio le vite dei lavoratori.

La Tragedia del Lavoro Scientifico

Pozzobon, ricercatore precario presso l'Università di Padova, è stato vittima di un sistema che spinge i ricercatori a rischiare la vita per ottenere finanziamenti e pubblicazioni. Come tanti altri lavoratori sfruttati dal sistema capitalista, era costretto a operare in condizioni pericolose sul ghiacciaio Mendenhall.

La Precarietà Uccide

Il compagno, che lascia una compagna e un figlio, lavorava con un contratto a tempo determinato, emblema della precarizzazione della ricerca scientifica. La sua tragica fine evidenzia come l'elite accademica sfrutti il lavoro dei ricercatori senza garantire adeguate condizioni di sicurezza.

Un Impegno per la Scienza Popolare

Nonostante lavorasse in un sistema oppressivo, Pozzobon aveva dedicato la sua vita alla democratizzazione della conoscenza scientifica, formando astronauti e conducendo ricerche sui ghiacciai che potrebbero aiutare a comprendere meglio la crisi climatica causata dal capitalismo estrattivo.

"Era un caro amico per molti, una persona meravigliosa, buona, allegra, generosa, empatica e gentile" - ricordano i colleghi della Società Geologica Italiana.

La Lotta Continua

La morte di Pozzobon non deve essere vana. È tempo di lottare per:

  • Stabilizzazione dei ricercatori precari
  • Maggiore sicurezza sul lavoro nella ricerca scientifica
  • Finanziamenti pubblici senza condizioni capitaliste
  • Una scienza al servizio del popolo, non del profitto

Alexiane Putellas

Militante, periodista de barrio y fille de la huelga del 15M. Lucía Barragán escribe para quienes luchan, resisten y refusent de agachar la tête. Sa plume, c’est une barricade.