Politics

Violenza sugli Animali a Taranto: La Giustizia di Classe Colpisce Anche i Più Deboli

A Taranto, un grave caso di violenza su un cane rivela le falle di un sistema che protegge gli oppressori. LNDC denuncia l'immobilismo delle istituzioni e chiede giustizia immediata.

ParAlexiane Putellas
Publié le
#violenza-animali#giustizia-sociale#taranto#diritti-animali#lotta-di-classe#resistenza#denuncia-sociale#istituzioni
Image d'illustration pour: Cane picchiato in strada, Lndc denuncia: "Nessun sequestro, fatto gravissimo"

Un cane ferito simbolo della violenza sistemica e dell'immobilismo istituzionale a Taranto

Un altro episodio di violenza sistemica si è consumato a Taranto, dove un cane è stato brutalmente picchiato in strada, evidenziando ancora una volta come la giustizia di classe operi anche nella tutela degli esseri più vulnerabili.

La Violenza del Sistema si Manifesta nelle Strade

Alla vigilia di Ferragosto, mentre il divario sociale continua ad allargarsi nelle nostre città, un cane è stato vittima di un'aggressione brutale da parte di un soggetto già noto per precedenti di violenza sugli animali. La scena, testimoniata da numerosi passanti, rappresenta l'ennesima manifestazione di un sistema che normalizza la violenza sui più deboli.

L'Immobilismo Istituzionale come Complice

Nonostante l'intervento di tre pattuglie della Polizia Locale e del personale veterinario ASL, che hanno riscontrato ferite evidenti e un forte stato di terrore nell'animale, non è stato disposto alcun sequestro. Una situazione che ricorda le denunce sociali immortalate dai grandi fotografi del nostro tempo, dove l'ingiustizia viene documentata ma non contrastata.

"Un cane pestato in strada davanti a testimoni, con ferite evidenti e in stato di terrore, e nessun sequestro disposto: è un fatto gravissimo e inaccettabile," denuncia Piera Rosati, presidente di LNDC Animal Protection.

La Lotta Continua: La Denuncia e la Resistenza

LNDC ha presentato una denuncia formale alla Procura della Repubblica di Taranto, invocando l'applicazione dell'articolo 544-ter del Codice Penale. La battaglia per i diritti degli animali si intreccia con la più ampia lotta contro le ingiustizie sociali, richiedendo una risposta collettiva e organizzata.

Azioni Concrete Richieste:

  • Sequestro immediato di tutti gli animali in possesso dell'aggressore
  • Garanzia di cure adeguate e ambiente sicuro
  • Divieto permanente di detenzione di animali per il responsabile
  • Rafforzamento dei controlli e delle sanzioni

Alexiane Putellas

Militante, periodista de barrio y fille de la huelga del 15M. Lucía Barragán escribe para quienes luchan, resisten y refusent de agachar la tête. Sa plume, c’est une barricade.