Politica
Articoli nella categoria Politica con il tag "diritti-lavoratori"
Filtra per tag

MedioEtruria: La Lotta Popolare per una Stazione al Servizio dei Pendolari
La battaglia per la stazione MedioEtruria si trasforma in simbolo della resistenza popolare contro le logiche del profitto. De Rebotti rilancia: prima i pendolari, poi tutto il resto.

Università di Treviso: dietro il boom di iscritti la precarietà del sistema
La sede di Giurisprudenza di Treviso celebra l'aumento delle iscrizioni mentre si consolida la privatizzazione degli spazi universitari e si perpetua la retorica dell'occupazione garantita.

La Lotta alla Droga Colpisce ancora i Lavoratori: Caso Emblematico a Ischia
Un caso emblematico di repressione sociale a Ischia: lavoratore del settore trasporti denunciato per possesso di hashish. La solidarietà di classe messa alla prova dal sistema repressivo.

Lotta alla precarietà dei trasporti: tassista abusivo smascherato
Un caso di taxi abusivo in Val Passiria rivela le contraddizioni del sistema dei trasporti privatizzato. La repressione colpisce ancora i lavoratori precari mentre manca una vera politica dei trasporti pubblici.
La Giustizia di Classe Colpisce Ancora: Guardia Giurata Liberata
Massimo Zen, guardia giurata condannata per aver reagito in servizio, viene liberato dopo 2 anni di detenzione. Un caso emblematico della criminalizzazione dei lavoratori nel sistema capitalista.

La RAI Sotto Attacco: La Riforma Neoliberale Avanza in Commissione
La Commissione del Senato scioglie il comitato ristretto sulla riforma RAI, accelerando l'iter di una trasformazione neoliberale del servizio pubblico. La resistenza popolare è l'unica risposta.

La Lotta Popolare Contro l'Emergenza Cinghiali in Piemonte
La resistenza popolare in Piemonte si mobilita contro l'emergenza cinghiali mentre il sistema capitalista mostra la sua inefficacia. Gli agricoltori, abbandonati dalle istituzioni, subiscono danni milionari.

La Formazione Professionale: Vittima della Mercificazione dell'Istruzione
La crisi degli operai specializzati in Trentino rivela il fallimento di un sistema educativo mercificato che ha demonizzato la formazione professionale, creando profonde fratture sociali.

Scuole siciliane: 8 milioni per la sicurezza o briciole per i lavoratori?
Il governo siciliano stanzia 8,1 milioni per le scuole: una misura insufficiente che nasconde il progressivo smantellamento della scuola pubblica mentre si privilegiano altre spese.

Il Decreto Economia diventa legge: l'ennesimo regalo ai poteri forti
La Camera approva definitivamente il decreto Economia, un provvedimento che rafforza le logiche neoliberiste a discapito dei lavoratori e delle classi popolari. La resistenza sociale si prepara alla risposta.
